I nostri

Cenni storici

L’IDE è una emanazione delle FJCEE – Fédération des Jeunes Chefs d’Entreprises d’Europe che fu un movimento internazionale di imprenditori e di dirigenti costituito a Utrecht nel 1984 allo scopo di formare gli associati alle nuove responsabilità nel quadro della EUROPA unita, fuori da ogni vincolo politico e confessionale.

La formazione che la FJCEE promuoveva, intendeva sollecitare nell’imprenditore e nel dirigente un rinnovamento di mentalità, ponendolo a contatto con le tecniche, i criteri e le esperienze che gli consentissero di operare con efficienza nel quadro istituzionale europeo. L’integrazione europea infatti presupponeva una nuova “filosofia economica” che interpretasse le esigenze del Trattato Istitutivo. L’imprenditore poteva svolgere una importante funzione nel promuovere l’unificazione economica e politica dell’Europa, in quanto poteva affermare e diffondere i valori essenziali dello spirito europeo in campo economico. Questi valori auspicavano una società nella quale l’economia fosse al servizio dell’uomo e l’efficienza fosse strumento di promozione del progresso civile. 

Nel 1962 nasce a Roma la sezione italiana della FJCEE che, nel 1970, da una ristrutturazione della stessa FJCEE, si trasforma in IDE IMPRENDITORI DIRIGENTI EUROPEI.

L’IDEE dal 1983, sensibile  alla varietà di rapporti tra le varie Regioni italiane dove opera e l’Europa, si è data una struttura federativa articolata in Associazioni Regionali in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, coordinate dalla Presidenza Nazionale.

Chiedici qualunque cosa

Saremo ben lieti di aiutarti come possiamo



Per info e contatti:

Federica Lombardi
0547 377274

Sede legale
Telefono
Made with